Il lago di Garda è meraviglioso in ogni stagione. In autunno quando i colori si fanno più accesi, visitare i vigneti in Valpolicella e assaporare il vino novello delle numerose cantine è inebriante. Camminare nel borgo medievale di Malcesine, tra stradine e suggestivi negozi tipici del luogo, è piacevole e rilassante. In primavera, quando la natura si risveglia, correre tra i prati verdi in bicicletta, diventa rigenerante per il corpo e per la mente. In estate, quando il sole è più caldo, praticare windsurf o kitesurf sulla superficie increspata del lago, è d’obbligo. Infine nelle lunghe sere estive, visitare Verona con le sue bellezze storico, artistiche o assistere ad uno spettacolo in Arena, è la conclusione perfetta per una vacanza da sogno.
I LUOGHI DEL NOSTRO TERRITORIO
VISITALimone sul Garda
Limone sul Garda è un piccolo gioiello abitato da poco più di mille anime. Situato sulla riviera bresciana, è apprezzatissimo per le sue limonaie, l’olio d’oliva pregiato, il pittoresco porticciolo e la vista mozzafiato che si può godere dalla Chiesa di San Rocco, che si trova proprio sopra al paese.
Valpolicella
La Valpolicella si trova a nord di Verona. La coltivazione dei vigneti è guidata dall’esperienza dei viticoltori, i quali si affidano a tecniche tradizionali con sguardo volto all’innovazione e il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella promuove da anni l’utilizzo di tecniche compatibili con l’ambiente e il territorio.